Uniti nella preghiera

In questo momento desideriamo più di ogni altra cosa esprimere a ciascuno e a tutti la nostra vicinanza e incoraggiare ciascuno di voi affinché le nostre associazioni parrocchiali possano essere per tutti una trama di relazioni buone, di vicinanza solidale anche nella forzata distanza, di sostengo reciproco nel coltivare la Speranza. Insieme al nostro Arcivescovo e a tutta la chiesa fermana preghiamo per i sofferenti, le vittime e i loro familiari, confidando nella misericordia e nella consolazione del Signore. Questo singol­are frangente della nostra vita e della storia del nostro paese, vissuto nel cammino verso la Pasqua, rafforzi lo spiri­to di comunione e di preghiera ­nella consapevolezza che “nulla ci può separare dall’Amore di Cristo”!
Insieme all’invito a condividere il cammino quaresimale proposto dal nostro Arcivescovo (clicca qui), vi proporremo e vi invitiamo a trovare forme e modalità nuove per vivere i tradizionali appuntamenti associativi.

Un fraterno abbraccio dal consiglio diocesano

Chi siamo

Laici impegnati…
Siamo un’associazione di laici impegnati a vivere, ciascuno “a propria misura” ed in forma comunitaria, l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità.
Crediamo che sia doveroso e possibile educarci reciprocamente alla responsabilità, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. Vogliamo essere attenti, come singoli e come comunità, alla crescita delle persone che incontriamo e che ci sono state affidate.

…con in Pastori…
Ci impegniamo a vivere la nostra vocazione laicale lavorando e collaborando con i Pastori.

…al servizio del territorio in cui vivono…
L’Azione Cattolica fin da principio ha scelto di rispondere alla vocazione missionaria, mettendosi a servizio della vigna del Signore nelle singole Chiese locali. Il nostro servizio alla Chiesa si esprime nella scelta di stare in maniera corresponsabile nelle diocesi e nelle parrocchie. Vogliamo costruire percorsi di comunione con le altre aggregazioni laicali, in fedeltà a quanto il Concilio ha chiesto a tutti i laici.

…eredi di una lunga storia…
Quella dell’Azione Cattolica è una storia che inizia da lontano. Raccontarla significa raccontare anche la storia della Chiesa e dell’Italia degli ultimi centotrenta anni. È una storia, infatti, che si intreccia con la vita di migliaia di uomini e donne, che in questo lungo periodo hanno lavorato con passione e fedeltà, servendo la Chiesa e contribuendo a costruire il Paese in cui viviamo.

…testimoni del Risorto!
Oggi, dunque,noi raccogliamo un’eredità, un tesoro prezioso consegnatoci da uomini e donne, testimoni del Vangelo, che hanno saputo fino in fondo essere interpreti dei segni dei tempi.