RITIRO DI QUARESIMA GIOVANI 2019

Corinaldo, domenica 24 marzo
L’Azione Cattolica diocesana propone come ogni anno una giornata di ritiro per giovani che si svolgerà a Corinaldo domenica 24 marzo dalle 8.30 alle 17.00. Il ritiro sarà proposto come un breve pellegrinaggio sulle orme di santa Maria Goretti, una santa locale ma venerata in tutto il mondo. Provocati dalla parola di Dio, ci chiederemo quale attualità abbia una figura come quella della santa marchigiana per il nostro tempo, come la sua vicenda umana e spirituale possa parlare ancora ai giovani di oggi ed essere significativa per la costruzione di relazioni solide.

Il programma della giornata sarà il seguente:
  • Ore 8:30 partenza dal Casello di Civitanova Marche
  • Ore 9:15 Arrivo a Marina di Montemarciano per il Momento introduttivo
  • Ore 11:00 Santa Messa
  • Ore 12:15 Catechesi
  • Ore 13:30 pranzo
  • Ore 14:30 partenza per Corinaldo
  • Ore 15:30 visita guidata e testimonianza presso la casa natale di Santa Maria Goretti
  • Ore 16:50 preghiera conclusiva
  • Ore 17:00 saluti

Ritiro di Quaresima 2019 Giovanissimi

Corridonia, domenica 17 marzo 2019
L’Azione Cattolica diocesana propone una giornata di ritiro per giovanissimi che si svolgerà a Corridonia domenica 17 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00. Lo spunto di riflessione viene dal brano di Vangelo del giorno:
La trasfigurazione Lc 9, 28-36
Gesù si mostra agli apostoli nella gloria e offre un segno anticipatorio della propria risurrezione. In un momento in cui l’immagine sembra essere totalizzante nella vita delle persone e l’apparire una delle priorità del nostro tempo, la Chiesa ci annuncia che l’uomo è creato ad immagine e somiglianza di Dio.  La risurrezione, in questa seconda domenica di quaresima, viene descritta come una realtà sperimentabile già nel nostro presente che ogni giovanissimo è chiamato a scoprire e a corrispondere.  

 

Il programma della giornata sarà il seguente:
  • Ore 9.00 Accoglienza
  • Ore 9.30 Preghiera iniziale
  • Ore 10.00  Divisione in gruppi e inizio attività (fino alle 11.30 circa per prepararsi alla messa)
  • Ore 12.00 Messa con la comunità
  • Ore 13/13.30 Pranzo preparato dalla comunità che ci ospita
  • Ore 14.30 Testimonianza
  • Ore 16.00 Consegna del simbolo, saluti e merenda (ogni parrocchia porta qualcosa da condividere)
Il prezzo indicativo per il ritiro, comprensivo del pranzo preparato dalla parrocchia è di 7€. Vi ricordiamo tuttavia che il costo non deve essere vincolante alla partecipazione al ritiro.
Ci vediamo domenica.

I giovani e l’impegno nella società

Domenica 24 febbraio, dalle ore 16.30, presso la parrocchia S. Maria di Montegranaro, incontro diocesano giovani.
Tema dell’incontro sarà l’impegno attivo dei giovani nella società. A fare da stimolo iniziale un film che introdurrà a un momento di condivisione/dibattito guidato da don Paolo Canale, responsabile del servizio diocesano di Pastorale Giovanile.
Concluderà la serata una cena all’insegna della fraternità e della convivialità, con il contributo “gastronomico” che ciascuno potrà portare.

INCONTRO CON PADRE BARBAN SUL TEMA DELLA SINODALITA’


Sabato 16 febbraio, a Porto S. Giorgio, presso la sala Castellani, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, si terrà l’incontro con padre A. Barban, priore dei Camaldolesi, sul tema della sinodalità.

L’incontro è rivolto – in modo particolare – ai componenti del Consiglio Diocesano e delle equipe diocesane di AC, ai Presidenti Parrocchiali e ai componenti dei consigli parrocchiali di AC, nonché a coloro che fanno parte dei consigli pastorali parrocchiali e a quanti sono interessati ad approfondire il tema della sinodalità nella vita della chiesa.

Esercizi spirituali tra le mura domestiche 2019

E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?” (Lc 12,57)

11-13 gennaio 2019 Loreto, Villa Redemptoris Mater

Per chi non riuscirà a partecipare agli Esercizi Spirituali, potrà fare l’esperienza degli Esercizi Spirituali a casa propria, ricavandosi tempo per il silenzio, la meditazione e la preghiera. Di seguito e di volta in volta verrà pubblicato il materiale per gli esercizi e le riflessioni dei sacerdoti.

Sabato 12 gennaio: Adorazione Eucaristica e Celebrazione Penitenziale

Adorazione Eucaristica
Adorazione Eucaristica
Adorazione-eucaristica.docx
19.9 KiB
416 Downloads
Dettagli...
Prima Meditazione (don Enrico)
Prima Meditazione (don Enrico)
prima-meditazione-don-Enrico.m4a
20.2 MiB
341 Downloads
Dettagli...
Celebrazione Penitenziale
Celebrazione Penitenziale
celebrazione-penitenziale.docx
15.8 KiB
268 Downloads
Dettagli...
Spunti Riflessioni Personali Penitenziale
Spunti Riflessioni Personali Penitenziale
spunti-riflessioni-personali-penitenziale.docx
646.2 KiB
276 Downloads
Dettagli...
Commento Vangelo Penitenziale
Commento Vangelo Penitenziale
commento-Vangelo-penitenziale.m4a
4.1 MiB
294 Downloads
Dettagli...

Venerdì 11 gennaio: Accoglienza

Riflessione Don Luigino (11 Gennaio 2019)
Riflessione Don Luigino (11 Gennaio 2019)
riflessione-don-Luigino-11-gennaio-2019.m4a
1.7 MiB
366 Downloads
Dettagli...
Inno Allo Spirito Santo
Inno Allo Spirito Santo
inno-allo-Spirito-Santo.docx
12.5 KiB
194 Downloads
Dettagli...
CELEBRAZIONE DI ACCOGLIENZA
CELEBRAZIONE DI ACCOGLIENZA
CELEBRAZIONE-DI-ACCOGLIENZA.docx
71.1 KiB
217 Downloads
Dettagli...

Il materiale è solo e unicamente a uso personale, non può e non deve essere diffuso ed è riservato ai soci di AC che fanno l’esperienza degli esercizi spirituali fra le mura domestiche.

Festa diocesana della pace

Domenica 3 febbraio a partire dalle ore 15.00 nella palestra comunale di Cascinare sita in Via G. Ungaretti, si svolgerà la Festa della Pace durante la quale i ragazzi dell’ACR passeranno un pomeriggio all’insegna del gioco e della solidarietà. Per i genitori, gli adulti e i giovani si terrà un incontro di riflessione sul tema “La buona politica è al servizio della pace” (messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2019) nei locali adiacenti la chiesa SS Angeli Custodi in via D. Alighieri, 66

volantino festa pace 2019

Esercizi spirituali 2019

E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?

Gli Esercizi Spirituali, previsti in calendario per i giorni 11-13 gennaio 2019, si terranno presso la VILLA REDEMPTORIS MATER di Loreto (via Bramante 121). Gli esercizi avranno come riferimento i capitoli12 e 13 del Vangelo di Luca con inizio venerdì 11 alle ore 20.00 (cena) e termine domenica 13 alle 13.00 (pranzo), in particolare l’interrogativo E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?” (Lc 12,57).
Gli esercizi si svolgeranno nella forma ormai tradizionale, secondo il consolidato programma che trovate di seguito, auspicando la partecipazione a tutto il percorso come scelta privilegiata per la nostra vita spirituale:
Venerdì 11
– arrivi e sistemazione
  • h. 20.00 cena
  • h. 21.30 celebrazione di accoglienza
Sabato 12
– colazione
  • h. 09.00 Lodi
  • h. 09.30 prima meditazione
  • h. 10.30 riflessione personale
  • h. 11.30 adorazione eucaristica
  • h. 12.30 digiuno (pasto frugale in caso di necessità)
  • h. 13.30 riposo pomeridiano
  • h. 15.30 celebrazione penitenziale con confessione personale
  • h. 18.30 Vespri
  • h. 19.30 cena
  • h. 21.00 testimonianza di vita
Domenica 13
– colazione
  • h. 09.00 Lodi
  • h. 09.30 seconda meditazione
  • h. 10.30 riflessione personale
  • h. 11.30 S. Messa
  • h. 13.00 pranzo

– partenze

Il costo degli Esercizi è di 90€ a persona tutto compreso, ma ciascuno contribuisce liberamente secondo possibilità e coscienza. Il costo non deve mai essere in alcun modo un ostacolo alla partecipazione alle iniziative associative. Per ragioni organizzative, vi preghiamo di comunicare numero e nominativi dei partecipanti entro mercoledì 9 gennaio, mediante un messaggio di posta elettronica (segreteria@acfermo.it).  È bene portare la Bibbia.

Ogni socio di AC non dovrebbe privarsi di vivere concretamente l’esperienza degli Esercizi Spirituali durante l’anno associativo, anzi, dovrebbe cercare di pianificarla, considerandola imprescindibile per il proprio percorso formativo annuale, in particolare per coloro che, a vario titolo, hanno e/o esercitano responsabilità educative nei diversi gruppi parrocchiali di AC: il Progetto Formativo pone infatti in luce che “l’educatore/animatore è innanzitutto un testimone: della fede che comunica, della Chiesa di cui è parte, dell’associazione cui aderisce. Per questo è impegnato ad  avere cura della propria fede”. Non sia dunque prevista alcuna attività associativa in parrocchia così da rendere possibile la presenza di responsabili, educatori e soci a questo momento. Chi è impossibilitato a essere presente per tutto il periodo potrà fare gli “esercizi spirituali fra le mura domestiche”.

Dovete nascere dall’alto

GIORNATA DI SPIRITUALITÀ PER GIOVANI E ADULTI
“Dovete nascere dall’alto”
Altidona, domenica 11 novembre 2018

PROGRAMMA

  • h. 09.30 accoglienza
  • h. 10.00 Lodi
  • h. 10.30 Lectio Divina: Gv 3, 1-8
  • h. 11.30 deserto
  • h. 12.30 S. Messa
  • h. 13.30 pranzo frugale
  • h. 14.30 riflessione dialogata sul tema della vita spirituale dei laici di AC
  • h. 16.30 Vespri

La giornata di spiritualità è un appuntamento imprescindibile e irrinunciabile per i soci di AC, in
particolare per i membri dei consigli parrocchiali e coloro che hanno una responsabilità educativa,
pertanto non sia prevista alcuna attività associativa in parrocchia.

Per ragioni organizzative, ciascuno/a gruppo/associazione parrocchiale è invitato a comunicare il numero dei partecipanti entro giovedì 8 novembre, mediante posta elettronica (segreteria@acfermo.it) o fax (0734/622703) alla segreteria diocesana.

Non è prevista una quota di iscrizione/partecipazione. Le spese sostenute per la giornata sono pari a circa 10 euro a persona tutto compreso, ma ciascuno contribuisce liberamente secondo possibilità e coscienza, poiché il costo non deve mai essere in alcun modo un ostacolo alla partecipazione alle iniziative associative.

Pur comprendendo i molteplici impegni personali e familiari, si pone in luce che è necessaria e opportuna la presenza a tutta la giornata. Vi chiediamo di segnalare al momento dell’iscrizione eventuali esigenze per la cura di bambini/ragazzi, così da poter provvedere a riguardo. Ciascuno è invitato a portare con sé la Bibbia e il necessario per prendere appunti.

ritiro di Avvento 2018-2